Sostituisci il motore delle ruote per i modelli Husqvarna Automower 220AC/230ACX
Spieghiamo ora passo a passo come smontare e sostituire il motore delle ruote nei modelli Husqvarna Automower 220AC. Lo stesso procedimento è valido per il modello 230ACX. Un motore delle ruote difettoso può spesso causare il codice di errore "Motore delle ruote bloccato", oppure obbliga il robot a girare su se stesso in caso di funzionamento di un solo motore. Prima di procedere alla sostituzione del motore delle ruote, dovresti assicurarti che sia davvero il motore a essere difettoso e che non sia invece la scheda madre ad aver subito un malfunzionamento. Se ad esempio ricevi il codice di errore "Motore ruota destra bloccato", puoi provare a spostare il motore della ruota destra sul lato sinistro (e viceversa). Se l'errore persiste sul lato destro, è molto probabile che la scheda madre sia difettosa e dunque la sostituzione del motore della ruote non risolverà il malfunzionamento.
Sono presenti diversi motori delle ruote?
Sì, il modello 220AC è stato venduto con due diversi motori delle ruote. Un modo semplice per distinguerli è guardare il supporto di plastica nel quale si avvita il motore delle ruote. Può essere bianco o nero.
Se il supporto è bianco, dovrai scegliere il motore delle ruote Linix . Se invece il supporto è nero, dovrai scegliere il motore Dunker . Per i modelli 230ACX, 260ACX e 265ACX questa distinzione è rimasta invariata durante glianni.
Cambiare il motore delle ruote è un'operazione semplice che non richiede alcuno strumento speciale. Di seguito ti mostriamo passo dopo passo come procedere.
In fondo alla pagina troverai i pezzi di ricambio necessari per eseguire il lavoro.
Strumenti da utilizzare: cacciavite Torx T20, chiave esagonale misura 5 e un piccolo cacciavite a testa piatta.
![]() | ![]() |
![]() Punto 3: rimuovi la ruota e il coprimozzo dall'albero del robot. Svita le quattro viti contrassegnate che fissano il motore delle ruote. | ![]() Punto 4: solleva con attenzione il motore delle ruote e rimuovi il connettore. |
![]() Punto 5: prendi il nuovo motore delle ruote e installa la guarnizione (venduta separatamente). | ![]() Punto 6: posiziona il nuovo motore. |
![]() Punto 7: fissa il motore delle ruote con le quattro viti. | ![]() Punto 8: riposiziona la ruota motrice, il coprimozzo e infine il piccolo tappo in plastica che nasconde la vite. |
Una volta sostituito il motore, avvia il robot tosaerba come di consueto.
Sostituisci il motore delle ruote per i modelli Husqvarna Automower 220AC/230ACX
Spieghiamo ora passo a passo come smontare e sostituire il motore delle ruote nei modelli Husqvarna Automower 220AC. Lo stesso procedimento è valido per il modello 230ACX. Un motore delle ruote difettoso può spesso causare il codice di errore "Motore delle ruote bloccato", oppure obbliga il robot a girare su se stesso in caso di funzionamento di un solo motore. Prima di procedere alla sostituzione del motore delle ruote, dovresti assicurarti che sia davvero il motore a essere difettoso e che non sia invece la scheda madre ad aver subito un malfunzionamento. Se ad esempio ricevi il codice di errore "Motore ruota destra bloccato", puoi provare a spostare il motore della ruota destra sul lato sinistro (e viceversa). Se l'errore persiste sul lato destro, è molto probabile che la scheda madre sia difettosa e dunque la sostituzione del motore della ruote non risolverà il malfunzionamento.
Sono presenti diversi motori delle ruote?
Sì, il modello 220AC è stato venduto con due diversi motori delle ruote. Un modo semplice per distinguerli è guardare il supporto di plastica nel quale si avvita il motore delle ruote. Può essere bianco o nero.
Se il supporto è bianco, dovrai scegliere il motore delle ruote Linix . Se invece il supporto è nero, dovrai scegliere il motore Dunker . Per i modelli 230ACX, 260ACX e 265ACX questa distinzione è rimasta invariata durante glianni.
Cambiare il motore delle ruote è un'operazione semplice che non richiede alcuno strumento speciale. Di seguito ti mostriamo passo dopo passo come procedere.
In fondo alla pagina troverai i pezzi di ricambio necessari per eseguire il lavoro.
Strumenti da utilizzare: cacciavite Torx T20, chiave esagonale misura 5 e un piccolo cacciavite a testa piatta.
![]() |
![]() |
![]() Punto 3: rimuovi la ruota e il coprimozzo dall'albero del robot. Svita le quattro viti contrassegnate che fissano il motore delle ruote. |
![]() Punto 4: solleva con attenzione il motore delle ruote e rimuovi il connettore. |
![]() Punto 5: prendi il nuovo motore delle ruote e installa la guarnizione (venduta separatamente). |
![]() Punto 6: posiziona il nuovo motore. |
![]() Punto 7: fissa il motore delle ruote con le quattro viti. |
![]() Punto 8: riposiziona la ruota motrice, il coprimozzo e infine il piccolo tappo in plastica che nasconde la vite. |
Una volta sostituito il motore, avvia il robot tosaerba come di consueto.