Sostituisci i soffietti anteriori in gomma sull' Automower G3di HusqvarnaVediamo ora passo dopo passo come smontare e sostituire i soffietti in gomma sui modelli Automower G3 (320, 330X, 420, 430X 440, 450X) di Husqvarna
I soffietti in gomma si trovano accanto ai sensori di sollevamento e tendono a essere rovinati da piccoli roditori o a creparsi per l'usura. Ricorda perciò di controllarli sempre prima di avviare il tuo robot tosaerba in primavera.
Cambiare i soffietti in gomma è un'azione semplice che non richiede alcuno strumento speciale. DI seguito ti mostriamo passo dopo passo come procedere!
In fondo alla pagina troverai i pezzi di ricambio necessari per eseguire il lavoro.
Strumenti da utilizzare: cacciavite Torx T20, chiave misura 13.
Punto 1: capovolgi il tuo Automower e scollega il cavo di ricarica. Per prima cosa, rimuovi il tappo in gomma, quindi smonta il connettore di ricarica. | Punto 2: allenta la scocca. Per farlo, tienila come nella foto e usa la mano destra per tirare la scocca verso l'alto. La scocca è fissata in due punti lungo il bordo posteriore e in due punti lungo il bordo anteriore. |
![]() Punto 3: rimuovi le viti attorno al telaio. Sono 14 pezzi in totale. | ![]() Punto 4: solleva la parte superiore del telaio. Scollega il lungo connettore piatto e bianco che si connette alla scheda madre seguendo la marcatura gialla. Metti da parte la sezione inferiore del telaio. |
![]() Punto 5: svita le tre viti come indicato dalla marcatura. Capovolgi il telaio. | ![]() Punto 6: utilizza una chiave misura 14 per svitare la manopola. |
![]() Punto 7: sfila ora il soffietto in gomma dal sostegno. Ciò viene effettuato piegandolo dai lati e infilandolo per il lungo. | ![]() Punto 8: infila il nuovo soffietto in gomma sul sostegno e fissa la rondella e la manopola. La rondella si trova in una incalanatura. Fai attenzione che sia inserita correttamente. |
![]() Punto 9: avvita le tre viti contrassegnate. | ![]() Punto 10: estrai la parte inferiore del telaio e collega il connettore piatto dalla sezione superiore alla scheda madre. Ricordati di sostituire la striscia sigillante per il sottotelaio. |
![]() Punto 11: riavvita tutte le 14 viti sul telaio. | Punto 12: posiziona la scocca sul robot, facendo combaciare in tutti e quattro i punti. Collega infine il cavo di ricarica e inserisci nuovamente il tappo in gomma nella sezione inferiore del telaio. |
Sostituisci i soffietti anteriori in gomma sull' Automower G3di HusqvarnaVediamo ora passo dopo passo come smontare e sostituire i soffietti in gomma sui modelli Automower G3 (320, 330X, 420, 430X 440, 450X) di Husqvarna
I soffietti in gomma si trovano accanto ai sensori di sollevamento e tendono a essere rovinati da piccoli roditori o a creparsi per l'usura. Ricorda perciò di controllarli sempre prima di avviare il tuo robot tosaerba in primavera.
Cambiare i soffietti in gomma è un'azione semplice che non richiede alcuno strumento speciale. DI seguito ti mostriamo passo dopo passo come procedere!
In fondo alla pagina troverai i pezzi di ricambio necessari per eseguire il lavoro.
Strumenti da utilizzare: cacciavite Torx T20, chiave misura 13.
Punto 1: capovolgi il tuo Automower e scollega il cavo di ricarica. Per prima cosa, rimuovi il tappo in gomma, quindi smonta il connettore di ricarica. |
Punto 2: allenta la scocca. Per farlo, tienila come nella foto e usa la mano destra per tirare la scocca verso l'alto. La scocca è fissata in due punti lungo il bordo posteriore e in due punti lungo il bordo anteriore. |
![]() Punto 3: rimuovi le viti attorno al telaio. Sono 14 pezzi in totale. |
![]() Punto 4: solleva la parte superiore del telaio. Scollega il lungo connettore piatto e bianco che si connette alla scheda madre seguendo la marcatura gialla. Metti da parte la sezione inferiore del telaio. |
![]() Punto 5: svita le tre viti come indicato dalla marcatura. Capovolgi il telaio. |
![]() Punto 6: utilizza una chiave misura 14 per svitare la manopola. |
![]() Punto 7: sfila ora il soffietto in gomma dal sostegno. Ciò viene effettuato piegandolo dai lati e infilandolo per il lungo. |
![]() Punto 8: infila il nuovo soffietto in gomma sul sostegno e fissa la rondella e la manopola. La rondella si trova in una incalanatura. Fai attenzione che sia inserita correttamente. |
![]() Punto 9: avvita le tre viti contrassegnate. |
![]() Punto 10: estrai la parte inferiore del telaio e collega il connettore piatto dalla sezione superiore alla scheda madre. Ricordati di sostituire la striscia sigillante per il sottotelaio. |
![]() Punto 11: riavvita tutte le 14 viti sul telaio. |
Punto 12: posiziona la scocca sul robot, facendo combaciare in tutti e quattro i punti. Collega infine il cavo di ricarica e inserisci nuovamente il tappo in gomma nella sezione inferiore del telaio. |

Italy - EUR
Punto 1: capovolgi il tuo Automower e scollega il cavo di ricarica. Per prima cosa, rimuovi il tappo in gomma, quindi smonta il connettore di ricarica.
Punto 2: allenta la scocca. Per farlo, tienila come nella foto e usa la mano destra per tirare la scocca verso l'alto. La scocca è fissata in due punti lungo il bordo posteriore e in due punti lungo il bordo anteriore.-(1).jpg)
-(1).jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Centro assistenza è un manuale fai-da-te digitale per il rasaerba robotizzato Husqvarna Automower. Ti insegniamo come sostituire batterie, circuiti stampati e altri pezzi di ricambio sul tuo Husqvarna Automower.