Sostituire il sensore circuito dei modelli Husqvarna Automower 220AC/230ACX
Spieghiamo ora passo dopo passo come smontare e sostituire il sensore circuito sul modello Husqvarna Automower 220AC. Lo stesso procedimento è valido per il modello 230ACX.
Un sensore circuito difettoso può causare la comparsa del messaggio di errore "Sensore circuito anteriore difettoso" oppure "Sensore circuito posteriore difettoso". Il malfunzionamento può essere indicato anche dal messaggio di errore "Nessun segnale di circuito".
Cambiare la scheda elettronica dei sensori di sollevamento è un'operazione semplice che non richiede alcuno strumento specifico. Di seguito ti mostriamo come procedere passo dopo passo!
In fondo alla pagina troverai i pezzi di ricambio necessari per eseguire il lavoro.
![]() | ![]() |
![]() Punto 3: rimuovi la clip che trattiene il mini interruttore. Solleva quindi la scocca dal robot. ATTENZIONE! Fai attenzione a non perdere le rondelle di bloccaggio, situate sopra i due sensori di sollevamento nella parte anteriore del robot. | ![]() Punto 4: svita tutte le viti intorno alla scocca, secondo i contrassegni. Sono 16 pezzi in totale. |
![]() Punto 5: solleva il telaio superiore e rimuovi la striscia sigillante situata all'interno della scanalatura nella metà inferiore del telaio. | ![]() Punto 6: scollega il connettore del cavo principale dalla scheda madre, come indicato nell'immagine. Metti da parte la sezione superiore del telaio. |
![]() Punto 7: nell'immagine sono contrassegnati i sensori circuito anteriori e posteriori. Scollega il connettore della scheda elettronica da sostituire, allentando la vite. Inserisci la nuova scheda elettronica e posiziona nuovamente il connettore e la vite. | ![]() Punto 8: posiziona una nuova striscia sigillante nella parte inferiore del telaio. Collega il cablaggio principale e riposiziona la metà superiore del telaio. |
![]() Punto 9: riavvita tutte le 16 viti intorno al telaio. | ![]() Punto 10: è il momento di posizionare nuovamente la scocca. Inserisci il mini interruttore attraverso il foro e assicuralo con l'aiuto della clip. Fai attenzione a rimettere le rondelle di sicurezza sui rispettivi sensori di sollevamento, altrimenti potresti incorrere nel rischio che i sensori di sollevamento ruotino e appaia il messaggio di errore "Tosaerba sollevato". L'immagine mostra le rondelle di sicurezza constrassegnate. |
![]() Punto 11: una volta che la scocca è stata assemblata e assicurata, capovolgi il tosaerba e collega nuovamente il connettore di ricarica, assicurandoti poi che il tappo in gomma sia posizionato correttamente. |
Non è necessaria alcuna programmazione in seguito al montaggio di una nuova batteria. Il robot è pronto a funzionare come di consueto.
Sostituire il sensore circuito dei modelli Husqvarna Automower 220AC/230ACX
Spieghiamo ora passo dopo passo come smontare e sostituire il sensore circuito sul modello Husqvarna Automower 220AC. Lo stesso procedimento è valido per il modello 230ACX.
Un sensore circuito difettoso può causare la comparsa del messaggio di errore "Sensore circuito anteriore difettoso" oppure "Sensore circuito posteriore difettoso". Il malfunzionamento può essere indicato anche dal messaggio di errore "Nessun segnale di circuito".
Cambiare la scheda elettronica dei sensori di sollevamento è un'operazione semplice che non richiede alcuno strumento specifico. Di seguito ti mostriamo come procedere passo dopo passo!
In fondo alla pagina troverai i pezzi di ricambio necessari per eseguire il lavoro.
Strumenti da utilizzare: cacciavite Torx T20, chiave esagonale misura 5.
![]() |
![]() |
![]() Punto 3: rimuovi la clip che trattiene il mini interruttore. Solleva quindi la scocca dal robot. ATTENZIONE! Fai attenzione a non perdere le rondelle di bloccaggio, situate sopra i due sensori di sollevamento nella parte anteriore del robot. |
![]() Punto 4: svita tutte le viti intorno alla scocca, secondo i contrassegni. Sono 16 pezzi in totale. |
![]() Punto 5: solleva il telaio superiore e rimuovi la striscia sigillante situata all'interno della scanalatura nella metà inferiore del telaio. |
![]() Punto 6: scollega il connettore del cavo principale dalla scheda madre, come indicato nell'immagine. Metti da parte la sezione superiore del telaio. |
![]() Punto 7: nell'immagine sono contrassegnati i sensori circuito anteriori e posteriori. Scollega il connettore della scheda elettronica da sostituire, allentando la vite. Inserisci la nuova scheda elettronica e posiziona nuovamente il connettore e la vite. |
![]() Punto 8: posiziona una nuova striscia sigillante nella parte inferiore del telaio. Collega il cablaggio principale e riposiziona la metà superiore del telaio. |
![]() Punto 9: riavvita tutte le 16 viti intorno al telaio. |
![]() Punto 10: è il momento di posizionare nuovamente la scocca. Inserisci il mini interruttore attraverso il foro e assicuralo con l'aiuto della clip. Fai attenzione a rimettere le rondelle di sicurezza sui rispettivi sensori di sollevamento, altrimenti potresti incorrere nel rischio che i sensori di sollevamento ruotino e appaia il messaggio di errore "Tosaerba sollevato". L'immagine mostra le rondelle di sicurezza constrassegnate. |
![]() Punto 11: una volta che la scocca è stata assemblata e assicurata, capovolgi il tosaerba e collega nuovamente il connettore di ricarica, assicurandoti poi che il tappo in gomma sia posizionato correttamente. |
Non è necessaria alcuna programmazione in seguito al montaggio di una nuova batteria. Il robot è pronto a funzionare come di consueto.